Il paziente BPCO e il paziente COVID


Inizio: 01-12-2020 - Fine: 31-12-2020
Chiusura iscrizioni: 31-12-2020
Formazione a distanza - Crediti ECM: 2.6
Ore previste: 2.00 – Posti disponibili: 0 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Malattie dell'apparato respiratorio
Medicina interna
Medicina generale (medici di famiglia)
Infermiere:
Infermiere
Descrizione
La bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una malattia cronica delle vie respiratorie tra le più comuni soprattutto nelle persone in età avanzata, e costituisce un problema rilevante per la sanità pubblica. L’OMS stima che le persone affette da BPCO siano nel mondo oltre 64 milioni e che tale patologia sia responsabile del 6% delle cause di morte nel mondo, pari a oltre 3 milioni di persone.
Tuttavia è una patologia ancora frequentemente sottodiagnosticata e sottotrattata.
Obiettivo del corso è di fornire ai discenti le adeguate competenze per riconoscerla e curarla, indirizzando il paziente verso un adeguato percorso terapeutico, soprattutto alla luce dell’impatto che la pandemia da Covid-19 ha avuto sulla situazione sanitaria.
Programma scientifico
10’’ Introduzione e obiettivi formativi
(F. Bini)
25’’ Tipizzazione del paziente Bpco. Quando richiedere la consulenza dello specialista.
(M. Marone)
25’’ Studio Atlantis e ripercussioni sulle terapie nel paziente Bpco. Esistono delle differenze tra i corticosteroidi?
(B.Bodini)
25’’ La storia e il futuro: come potrà aiutarci l’ecografia polmonare.
(F. Bini)
25’’ La gestione del paziente ospedalizzato
(R. Barbieri)
10’’ Conclusioni