325045 - MALATTIE POLMONARI: DALL’OSPEDALE AL TERRITORIO. AGGIORNAMENTI 2021.


Inizio: 13-09-2021 - Fine: 13-10-2021
Chiusura iscrizioni: 13-10-2021
Formazione a distanza - Crediti ECM: 2.0
Ore previste: 2.00 – Posti disponibili: 3 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Allergologia ed immunologia clinica
Geriatria
Malattie dell'apparato respiratorio
Medicina interna
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Medicina generale (medici di famiglia)
Farmacista:
Farmacia ospedaliera
Infermiere:
Infermiere
Descrizione
Una stretta collaborazione tra Medicina del Territorio e Struttura Ospedaliera migliora la suddivisione delle competenze clinico-diagnostico-terapeutiche (chi fa-cosa), permettendo di ottenere una più pertinente appropriatezza terapeutica e riducendo i costi della spesa sanitaria.
Ciò è particolarmente vero nell’ambito delle malattie polmonari ostruttive che possono tendere alla cronicizzazione aumentando considerevolmente i tempi e i costi di gestione.
Il Medico di Medicina Generale, in questo contesto, gioca un ruolo fondamentale: poiché la maggior parte delle consultazioni per questi problemi avviene nell’ambito della medicina generale, un’adeguata assistenza sul territorio può ridurre i ricoveri ospedalieri e i tempi di degenza, incidendo in modo decisivo sulla storia naturale della malattia.
La primary care riveste inoltre un ruolo centrale nel campo della prevenzione, della diagnosi, del coinvolgimento e del supporto al paziente per l’autogestione del trattamento farmacologico.
Il progetto si sviluppa in quest’ambito: avvicinare la figura del medico di base a quella dello specialista territoriale di riferimento, fornendo ai Medici di Medicina Generale le competenze per intercettare precocemente i pazienti asmatici e BPCO, indirizzandoli al riferimento corretto per la conferma della diagnosi e supportandoli con l’educazione terapeutica (corretto utilizzo dei device e aderenza) e sullo stile di vita.
Programma scientifico
40” BPCO: piccole vie e novità terapeutiche
40” Dalla diagnosi alla gestione terapeutica del paziente asmatico
40” La gestione domiciliare del paziente bronco-ostruito: indirizzi, criticità e aderenza terapeutica