La gestione dei pazienti con patologia respiratoria in epoca Covid. La realtà di Alessandria.


Inizio: 01-06-2021 - Fine: 30-06-2021
Chiusura iscrizioni: 30-06-2021
Formazione a distanza - Crediti ECM: 2.0
Ore previste: 2.00 – Posti disponibili: 0 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Medicina generale (medici di famiglia)
Descrizione
Le malattie dell’apparato respiratorio sono tra principali cause di mortalità nel mondo e comportano un costo economico e sociale consistente e crescente; da ciò la deriva la necessità di una corretta identificazione e adeguata gestione delle diverse patologie. Il Medico di Medicina Generale, in quest’ambito, ricopre un ruolo fondamentale in quanto è, di fatto, la prima figura di riferimento per il paziente: una diagnosi tempestiva è elemento determinante per l’adeguata gestione di queste patologie. E un adeguata gestione delle malattie polmonari migliora notevolmente la suddivisione delle competenze clinico-diagnostico-terapeutiche (chi fa-cosa), ottenendo così una più pertinente appropriatezza terapeutica, con un notevole miglioramento della salute della popolazione e contestuale riduzione dei costi a carico del servizio sanitario nazionale.
Il corso, contestualizzato nella realtà locale di Alessandria, si propone l’obiettivo di avvicinare le figure professionali dello Specialista in ambito ospedaliero e quella del Medico di Medicina Generale così da creare sinergia e integrazione tra il territorio e lo specialista di riferimento, soprattutto alla luce degli importanti cambiamenti che hanno caratterizzato l’anno appena trascorso.
Programma scientifico
Relazioni
La gestione della terapia nel paziente con asma e BPCO: linee guida e pratica clinica.
(dott.sa Giulia Salomoni)
BPCO e Asma: gli strumenti per la corretta diagnosi in epoca Covid
(dott.sa Silvia Ravera)
La realtà pneumologica di Alessandria in epoca Covid
(dott. Mario Salio)