L'ecografia toracica 2.1 dal digital al real life


Inizio: 09-04-2021 - Fine: 21-05-2021
Chiusura iscrizioni: 13-04-2021
Formazione blended - Crediti ECM: 25.4
Ore previste: 18.00 – Posti disponibili: 0 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Malattie dell'apparato respiratorio
Descrizione
Negli ultimi anni le sempre più numerose e ampie applicazioni degli ultrasuoni nella pratica clinica pneumologica hanno rilevato le enormi potenzialità dell’ecografia toracica. Gli ultrasuoni, per molti anni impiegati solo nell’ambito dei versamenti pleurici, si stanno rivelando un utile e fruibile strumento diagnostico e terapeutico non solo per lo pneumologo ma anche per gli specialisti dell’emergenza-urgenza, per i chirurghi, gli internisti e i geriatri. Oggi l’ecografia si integra alle tradizionali metodiche di imaging nella valutazione e gestione del paziente con patologia respiratoria, specialmente in fase acuta, consentendone una valutazione dinamica e in real time.
L’obiettivo del corso è di fornire, oltre alle necessarie nozioni teoriche, un rapido e concreto apprendimento della metodica ecografica e della sua lettura, in modo da consentire ad ogni partecipante l’utilizzo immediato delle tecniche apprese nella propria realtà lavorativa. I docenti, molti dei quali precursori e punti di riferimento nazionale per l’ecografia toracica, condivideranno le proprie conoscenze ed esperienze con i discenti in una serie di incontri dalla forte connotazione pratica, in cui sarà dato ampio spazio alle esercitazioni attraverso le quali verranno apprese le tecniche ecografiche.
Programma scientifico
Prima giornata 9 aprile 2021– Webinar
16.45-17.00 Apertura waiting room
17.00-18.00 L’influenza della terapia broncodilatatrice su diaframma e terapia della BPCO. Quali novità farmacologiche? (A. Rocca)
18.00-19.00 Discussione guidata con i discenti
Seconda giornata 23 aprile 2021– Webinar
16.45-17.00 Apertura waiting room
17.00-17.45 Metodologia dell’esplorazione ecografica del torace (G. Soldati)
17:45-18:30 Segni e patterns in ecografia toracica (G. Soldati)
18.00-19.00 Discussione guidata con i discenti
Terza giornata 7 maggio 2021– Webinar
16.45-17.00 Apertura waiting room
17.00-17.45 Esplorazione del polmone e del diaframma (G. Gardelli)
17.45-18.30 Ecografia toracica in Terapia Intensiva (G. Gardelli)
18.30-19.00 Discussione guidata con i discenti
Quarta giornata 13 maggio 2021– Webinar
16.45-17.00 Apertura waiting room
17.00-18.00 Alterazioni parenchimali e pneumopatie fibrosanti (M. Zompatori)
18.00-19.00 Discussione guidata con i discenti
Quinta giornata 21 maggio 2021– Webinar
16.45-17.00 Apertura waiting room
17.00-17.45 Esplorazione della pleura (G. Marchetti)
17:45-18:30 Procedure ecoguidate in pneumologia (G. Marchetti)
18.30-19.00 Discussione guidata con i discenti
4-5 giugno 2021 – Residenziale
Nel corso delle due giornate i discenti saranno divisi in due gruppi paralleli per agevolare l’apprendimento e svolgeranno lo stesso percorso formativo.
Ogni gruppo di discenti sarà seguito in ogni momento da un tutor.
Programma 4 giugno 2021
14.15-14.30 Accoglienza e registrazione partecipanti – Suddivisione dei discenti in due gruppi
14.30-16.30 Sessione live di ecografia toracica ed esercitazioni su casi clinici
16.30-17.00 Coffee break
17.00-19.00 Sessione live di ecografia toracica ed esercitazioni su casi clinici
Programma 5 giugno 2021
8.30-10.30 Sessione live di ecografia toracica ed esercitazioni su casi clinici
10.30-11.00 Coffee break
11.00-13.00 Sessione live di ecografia toracica ed esercitazioni su casi clinici
13.00-13.30 Prove pratiche per la valutazione E.C.M.
13.30-14.30 Light Lunch