BPCO: cos’è cambiato in quest’ultimo anno. Approccio diagnostico e discussione di casi clinici


Inizio: 25-03-2021 - Fine: 28-03-2021
Chiusura iscrizioni: 25-03-2021
Formazione a distanza - Crediti ECM: 3.0
Ore previste: 2.00 – Posti disponibili: 6 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Allergologia ed immunologia clinica
Geriatria
Malattie dell'apparato respiratorio
Medicina interna
Medicina generale (medici di famiglia)
Descrizione
Il corso si propone di esaminare come l'emergenza sanitaria abbia impattato sulla diagnosi e sulla gestione delle comuni malattie respiratori ostruttive, con un particolare riferimento alla BPCO.
L'accesso ai principali esami, quali la spirometria, è infatti stato interrotto per mesi. Il corso si propone di fornire al medico di base e allo specialista gli strumenti per ripartire in un ambito di collaborazione, al fine di operare insieme gestendo in maniera integrata i pazienti affetti da BPCO
Programma scientifico
I8.30 - 18.45 Introduzione e obiettivi formativi (M.Albergati)
18.45 - 19.15 La gestione terapeutica appropriata del paziente BPCO (M. Albergati)
19.15 - 19.45 Impatto della pandemia nella diagnosi della BPCO (R. Guarnieri)
19.45 - 20.15 Caso clinico(L. Novelli)
20.15 - 20.30 Domande e risposte