Controllo e aderenza al trattamento in epoca Covid


Inizio: 18-03-2021 - Fine: 22-03-2021
Chiusura iscrizioni: 17-03-2021
Formazione a distanza - Crediti ECM: 3.6
Ore previste: 2.00 – Posti disponibili: 0 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Medicina generale (medici di famiglia)
Descrizione
Il Medico di Medicina Generale gioca un ruolo fondamentale nella diagnosi precoce dell’Asma e della BPCO: poiché la maggior parte delle consultazioni per questi problemi avviene in quest’ambito, un’adeguata assistenza sul territorio può ridurre i ricoveri ospedalieri e i tempi di degenza e incidere in modo decisivo sulla storia naturale della malattia.
La primary care riveste inoltre un ruolo centrale nel campo della prevenzione, del coinvolgimento e del supporto al paziente per l’autogestione del trattamento e delle cure domiciliari.
Obiettivo del corso è dunque quello di fornire ai Medici di Medicina Generale nuove linee guida al riguardo, alla luce degli importanti cambiamenti che la pandemia Covid 19 ha generato nel contesto della gestione delle malattie polmonari.
Programma scientifico
18.30 - 18.40 Introduzione ed obiettivi formativi (G. Cipolla)
18.40 - 19.10 L’aderenza alla terapia e il controllo nel paziente asmatico e BPCO pre e post COVID 19. Cos’è cambiato? (R. Cavalli)
19.10 - 19.30 Discussione con i discenti
19.30 - 20.00 La gestione domiciliare: indirizzi, criticità e linee guida nei pazienti con Asma e BPCO (G. Cipolla)
20.00 - 20.20 Discussione con i discenti
20.20 - 20.30 Conclusioni (R. Cavalli)