Small Airways e Fumo nelle Patologie Respiratorie Ostruttive


Inizio: 06-03-2021 - Fine: 09-03-2021
Chiusura iscrizioni: 05-03-2021
Formazione a distanza - Crediti ECM: 3.0
Ore previste: 2.00 – Posti disponibili: 12 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Medicina generale (medici di famiglia)
Descrizione
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) consiste in una malattia dell’apparato respiratorio caratterizzata da un’ostruzione dei bronchi molto meno responsiva ai farmaci broncodilatatori rispetto a quella provocata dall’asma bronchiale. La BPCO può nel tempo aggravarsi funzionalmente ed evolvere fino allo stadio funzionale finale rappresentato dall’insufficienza respiratoria.
La principale causa di BPCO, responsabile al contempo anche del tumore polmonare, è il fumo di sigaretta. Esso è in grado di determinare, attraverso l’infiammazione delle vie aeree, tutti quei danni ai bronchi e ai polmoni che, provocando l’ostruzione delle vie aeree e impedendo di conseguenza il normale flusso dell’aria attraverso di esse, si rendono responsabili dei sintomi respiratori della malattia, primo fra tutti la dispnea (difficoltà respiratoria).
In questo contesto un trattamento precoce della BPCO risulta fondamentale, al fine di intervenire sulle prime modificazioni patologiche delle vie aeree e contrastare così la progressione della malattia.
Programma scientifico
9,00 – 9,10 Introduzione ed obiettivi formativi
9,10 – 9,50 Significato clinico delle Small Airways in Asma e BPCO: nuovi indirizzi ed implicazioni terapeutiche (Piloni Davide)
10,00 – 10,50 Fumo e patologie respiratorie ostruttive (Verga Massimo)
10,50 – 11,00 Conclusioni