300925 - Malattie polmonari: dalla diagnosi alla terapia. Aggiornamenti 2020.


Inizio: 17-12-2020 - Fine: 20-12-2020
Chiusura iscrizioni: 17-12-2020
Formazione a distanza - Crediti ECM: 3.6
Ore previste: 2.00 – Posti disponibili: 0 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Allergologia ed immunologia clinica
Geriatria
Malattie dell'apparato respiratorio
Medicina interna
Medicina dello sport
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Medicina generale (medici di famiglia)
Infermiere:
Infermiere
Descrizione
Le malattie ostruttive del polmone sono malattie in crescita numericamente, con pesanti ricadute sulla spesa sanitaria. Tuttavia esse sono ancora frequentemente sottodiagnosticate e sottotrattate, in quanto costituiscono un insieme eterogeneo di forme diverse, con caratteristiche fisiopatologiche, sintomatologiche, anatomopatologiche e cliniche differenti e con differente impatto sulla sopravvivenza, sulla qualità della vita, sulle opzioni e sui risultati terapeutici.
Obiettivo del corso è di fornire ai discenti le adeguate competenze per distinguere tra le varie forme.
Il progetto si propone di intervenire in quest’ambito, soprattutto alla luce degli importanti cambiamenti (emergenza sanitaria e avvento della telemedicina) che hanno caratterizzato il primo semestre del 2020.
Programma scientifico
18.00-18.05 Introduzione e obiettivi formativi – Murgia Rodolfo
18.05-18.35 BPCO, Asma e ACOS: gli strumenti per una corretta diagnosi nell’era del Covid 19
Garuti Giancarlo – Porrino Lorenzo
18.35-19.05 La terapia: dalle linee guida GINA e raccomandazioni GOLD alla pratica clinica
Garuti Giancarlo – Porrino Lorenzo
19.05-19.40 Discussione- I relatori attiveranno una discussione intra discenti con domande e risposte
relative agli argomenti trattati.
Murgia Rodolfo - Garuti Giancarlo – Porrino Lorenzo
19.40-20.00 Conclusioni